+39 335 5899833

Spedizione gratuita oltre 50€ di spesa in Italia
Logo resin bike orizzontale
Aggiungi

la tua moto

Aggiungi la tua moto

per trovare tutti i prodotti compatibili

Il mio garage

Non hai moto salvate nel garage

a
Logo resin bike orizzontale

Il mio garage

Non hai moto salvate nel garage

Aggiungi la tua moto

per trovare tutti i prodotti compatibili

M
APRILIA
BENELLI
BMW
Ducati
Honda
Kawasaki
KTM
Suzuki
Triumph
YAMAHA
Altri brand

Menu

Social

J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI
J
TUTTI I PRODOTTI

Benelli TRK: Scheda Tecnica e Approfondimento

20 Ott 2022 | Articoli

La Benelli TRK ormai è diventata uno standard per la casa motociclistica omonima. La storia di questa moto enduro da strada comincia a EICMA 2015 quando viene presentato il primo prototipo in fiera, la Leoncino 500.

L’anno successivo si fa strada il TRK 502: una versione stradale e definitiva del prototipo e nel 2017 viene lanciata anche la versione più votata all’off road: il TRK 502 X. Il suo look non passa decisamente inosservato, il motore è lo stesso della versione stradale, a due cilindri in linea, potenza 47,6 CV e 8500 giri/min. Sospensioni anteriori allungate composte da forcella upside-down e mono-ammortizzatore posteriore, un asset ideale quando il terreno diventa più sconnesso. Lo scarico rialzato è studiato appositamente per affrontare ogni tipo di terreno, anche quello più impervio.
Anche manubrio e leva della frizione sono regolabili per garantire il massimo del comfort durante la guida.

Un modello ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo delle moto enduro sacrificando un po’ la potenza del motore.

La TRK 502 si attesta come la moto più venduta nel 2017 sul mercato italiano.

Nel 2019 esordisce la sorella minore del TRK 502 in una versione meno potente e pensata per un pubblico più giovane: il TRK 251 dal motore monocilindrico a 4 valvole, potenza 25.8 CV, 9.250 giri/min.

Il successo della casa motociclistica Benelli si conferma anche nel 2021 con il nuovo restyling del TRK 502 X che in soli 6 mesi registra il record di vendite.

La Leoncino 800 invece è la novità del 2022

Adatta a percorsi su strada ma con ottime prestazioni anche su percorsi più impegnativi e ricchi di curve. Il suo stile essenziale unisce nel design passato e futuro con note di stile classiche ma ridisegnate in chiave moderna. Il motore è in 745 cc con una potenza di 76,2 CV (56 kW), il telaio è a traliccio tubolare perfettamente in linea con lo stile della moto. Fanale a led e strumentazione d’avanguardia completano questa moto che rappresenta il connubio ideale in chi cerca ricercatezza e sportività allo stesso tempo.

In anteprima a EICMA 2021 invece siamo andati a curiosare la nuova TRK 800. Noi siamo andati di persona a vederla e a studiarla per creare un nuovo kit di adesivi resinati 3D per moto apposta per voi!

Se desideri approfondire il tema degli adesivi resinati e scoprirne tutti i vantaggi, leggi l’articolo “Come scegliere un buon adesivo per la tua moto.”

La TRK 800 si presenta con un look aggressivo ed è una moto dedicata ai viaggi più avventurosi grazie alle sue caratteristiche tecniche.

In primis il serbatoio particolarmente capiente (22 litri), il parabrezza è contenuto ma dall’altezza regolabile ideale per ogni esigenza di guida, la sella ha dimensioni non eccessive ma è bella comoda e imbottita, ideale per sostenere viaggi lunghi.
Il peso della moto nel complesso non si può dire che sia contenuto, arriva a 240 Kg a serbatoio pieno ma del resto il serbatoio così capiente gioca un ruolo determinante su questo aspetto!

Il telaio presenta un traliccio in tubi con piastre di acciaio, le sospensioni anteriori sono del tipo upside-down diametro 50 mm mentre quelle anteriori hanno il mono-ammortizzatore posteriore come nel TRK 502 X, freni a disco e ruota anteriore 17 pollici mentre quella anteriore 19 pollici.

Insomma, la nuova TRK 800 ha tutte le carte in regola per donarci grandi soddisfazioni!
E noi di Resin Bike non vediamo l’ora di preparare il nuovo kit di adesivi resinati per moto a esso dedicati!

Clicca sui link qui sotto e scopri tutti gli stickers per moto compatibili con Benelli!

Articoli recenti

Seguici su

Condividi questo articolo, scegli tu dove!