Bmw R 1250 GS e Bmw R 1250 GS Adventure:
le regine dell’enduro

Cari amici di ResinBike® oggi vogliamo parlarvi delle due versioni di Bmw R1250 GS ed Adventure.
Questi due modelli rappresentano un’ulteriore evoluzione della linea GS che quest’anno spegne 42 candeline.

Le due versioni non presentano grandi stravolgimenti ma piuttosto un affinamento di alcune caratteristiche e con diversi optional in più.

Prima di tutto analizziamo il motore che è uguale alle versioni precedenti (1.254 cc e 136 CV).

Ecco invece cosa c’è di nuovo! Per quanto riguarda la parte elettronica entrambi i modelli presentano il Dynamic Traction Control (DTC) di serie, l’Integral ABS Pro e l’Hill Start Control Pro (HSC Pro) con notevole miglioramento di sicurezza e prestazioni di guida.

Altra big news è l’uso dei fari adattivi full-LED, un sistema di illuminazione di curva che si adatta alla strada seguendo i movimenti e le inclinazioni della moto per una visione notturna davvero ottimale.
A cui si aggiungono le funzioni Welcome e Goodbye e la luce del faro che si possono attivare a moto spenta, facilitando le manovre al buio.

Le colorazioni di serie disponibili sono:

  • GS Trophy
  • Triple Black
  • Light White (solo per il GS 1250)
  • Rallye
  • Ice Grey (solo per il GS 1250 Adventure)

Vediamole ora ciascuna nel dettaglio.

Bmw R 1250 GS. Potenza e controllo ottimali

La BMW R 1250 GS presenta ben sette modalità di guida (di cui quattro personalizzate) che permettono di adattare le prestazioni della maxi enduro ad ogni condizione di guida.

Il sistema MSR che permette di regolare la coppia del motore in fase di rilascio garantisce maggiore stabilità prevenendo blocchi e slittamenti della ruota anteriore.
Il motore potente e scattante garantisce un’ottima spinta e padronanza con meno cambi di marcia, la modalità ECO inoltre permette di percorrere maggiori chilometri con notevole risparmio.

La GS è una moto molto versatile che ben si adattastrong> sia per la guida in città che per lunghi itinerari.

Bmw R 1250 GS Adventure: parola d’ordine: avventura

Sorella maggiore della GS, l’Adventure è la moto ideale per i viaggi più impegnativi e tratte off-road.
Il suo serbatoio presenta una capienza maggiore ed i consumi (20 km/lt) permettono di coprire lunghe distanze tra un pieno e l’altro. Anche la sua ergonomia rimarca la sua vocazione di regina delle enduro garantendo una postura comoda e comfort di guida ideali.

Il manubrio è più alto di 30 mm permettendo così una guida confortevole anche in piedi unito alla possibilità di personalizzare l’altezza della sella da 790 a 910 mm.
Il motore permette di ottenere una guida dinamica in ogni situazione senza cali prestazionali.
Nonostante la sua stazza questa endurona è davvero leggera e maneggevole da guidare,strong> il cupolino più ampio inoltre permette di proteggerti maggiormente dagli eventi atmosferici.

Scopri l’intera gamma di adesivi resinati esclusivi per

Stai pensando di organizzare un viaggio in sella alla tua Bmw? Leggi gli articoli del nostro blog su “Le 10 mete migliori da percorrere in moto in Italia” e su “Come organizzare un viaggio in moto”

Inviaci le foto dei tuoi viaggi e della tua due ruote con i nostri adesivi, li pubblicheremo sui nostri canali social!

Seguici su: